come Configurare  un bridge di rete utilizzando nmcli su CentOS 7

Configurazione bridge i rete CentOS 7

In CentOS 6, se si desiderava configurare un bridge di rete, è stato consigliato di disabilitare NetworkManager e di farlo manualmente. In CentOS 7, questa non è proprio un\’opzione perché NetworkManager è ora più parte integrante del sistema operativo. Tuttavia, è possibile in CentOS 7 creare e configurare un bridge utilizzando NetworkManager. Questo articolo mostra come ottenere ciò utilizzando il comando nmcli di NetworkManager .(1) Creare un bridge denominato bridge-br0 .

[root@host]# nmcli con add type bridge ifname br0

(2) Disabilita protocollo spanning tree (STP)\n

[root@host]# nmcli con modify bridge-br0 bridge.stp no

(3) Impostare l\’indirizzo IP, ecc. (Regolare i parametri in modo appropriato)\n

[root@host]# nmcli con modify bridge-br0 ipv4.method manual ipv4.address \"192.168.199.100/24\" ipv4.gateway \"192.168.199.254\"  ipv4.dns 8.8.8.8 ipv4.dns-search example.com

Si noti che, in CentOS 7.0, la sintassi era \”ipv4.addresses 192.168.199.100/24 ​​192.168.199.254\”. Questo è stato modificato nelle versioni minori successive.(4) Connettere la porta fisica enp0s25 al bridge appena creato.[root@host]# nmcli con add type bridge-slave ifname enp0s25 master bridge-br0

(5) Eliminare la porta fisica e riavviare immediatamente il sistema poiché la connessione andrà persa

[root@host]# nmcli con del enp0s25; reboot

Se il tuo host utilizza DHCP , non IP statico , salta i passaggi (3) e (5).\n

testo\nbreve guida per configurare un bridge in centos
Sul server è installata centos 6 che di default utilizza network manager col plugin ifcfg per configurare la rete: Purtroppo NetworkManager è molto comodo per collegarsi alle reti wi-fi ma non molto pratico per effettuare configurazioni di questo tipo, per cui come prima cosa stoppo questo servizio e mi affido al vecchio \”network\”

La creazione di un bridge di rete serve per soddisfare più esigenze. Dal punto di vista terminologico un bridge di rete è un elemento hardware o software che connette due o più reti in modo che possano comunicare tra di loro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *